Criptovalute: inquadramento giuridico e fiscale. Dove depositarle e possibile ruolo della fiduciaria
Across Connect
Le registrazioni sono chiuse
Sempre più spesso si parla di bitcoin e, più in generale, delle valute virtuali come asset finanziari. L’Agenzia delle Entrate italiana ha precisato che il loro possesso dovrà essere indicato nel quadro RW della dichiarazione dei redditi e la Corte di Cassazione, in una recente sentenza, considera la loro negoziazione un’attività riservata ai soggetti iscritti in appositi albi.
Obiettivo del webinar è mettere a fuoco i citati aspetti, capire il ruolo delle società specializzate nella loro custodia ed il possibile intervento della fiduciaria italiana.
clicca per rivedere il video dell'incontro o i singoli interventi dei relatori
Ferdinando M. Ametrano
Co-founder e CEO di CheckSig
Massimo Giuliano
Avvocato, membro del gruppo di esperti Blockchain e Distributed Ledger Technology del MISE
Salvatore Tramontano
Dottore commercialista, trustee ed esperto di fiscalità e criptovalute
Fabrizio Vedana
Amministratore Across Group
