Intestazione fiduciaria della posizione di beneficiario di polizza. Costo od opportunità?
Across Connect
Le registrazioni sono chiuse
Intestazione fiduciaria della posizione di beneficiario di polizza. Costo od opportunità?
Il Regolamento IVASS n. 441/19 ha previsto la possibilità per le società fiduciarie di assumere l’intestazione della posizione di beneficiario di polizza per l’amministrazione dei relativi diritti.
Lo stesso provvedimento ha anche specificato quali sono i documenti da acquisire e gli adempimenti che l’impresa assicurativa deve porre in essere ai fini dell’identificazione del titolare effettivo allorchè l’intestazione alla fiduciaria sia stata fatta con mandato conferito dal fiduciante designato beneficiario.
Quali sono i vantaggi dell’intestazione fiduciaria? Quali le modalità, la tempistica ed i costi? A chi conviene farla? Ci sono vantaggi sul piano fiscale? Quale ruolo hanno il broker, la banca ed il consulente patrimoniale?
clicca per rivedere il video dell'incontro o i singoli interventi dei relatori
Alessandro Accinni
Founding Partner studio legale Accinni e associati
Lo stato dell'arte e l'inquadramento giuridico delle polizze a contenuto finanziario
Nicola Fasano
Founding Partner studio legale Accinni e associati
La fiscalità delle polizze assicurative e del ruolo della fiduciaria
Fabrizio Vedana
Amministratore Across Group
Polizze e fiduciaria
