PRIVACY AUDIT
Il rischio va prevenuto, non solo mitigato
Le registrazioni sono chiuse
L’Audit si dimostra un utile strumento a disposizione del titolare del trattamento dei dati per dimostrare la propria accountability e l’adeguamento al GDPR.
Una lacuna, che spesso si verifica nelle aziende, è proprio la mancanza di verifiche, di piani di controlli preventivi. Il rischio va prevenuto, non solo mitigato. Gran parte dei disastri sarebbe possibile evitarli se si adottasse un efficace comportamento “proattivo”.
Patrizia Beraldi (avvocato)
GDPR and audit: l’esigenza di tutelare i dati nel rapporto tra titolare e responsabile
Daniele Cutolo (avvocato)
Finalità e modalità di esecuzione degli audit
Giulia Fermani (avvocato)
Scelta del responsabile: ranking system and final result
Matteo Mattei (ingegnere)
L’oggettività dell’attività tecnica, pro e contro delle metodologie utilizzate

